Un’analisi dettagliata del suo utilizzo, funzionamento e impatto
Quando parliamo di Excel stiamo citando uno dei software di calcolo e gestione dati più utilizzati al mondo.
Questo potentissimo tool offre una vasta gamma di funzionalità che lo rendono indispensabile sia nella vita quotidiana che in quella professionale.
A cosa serve Excel
La funzione principale di questo tool è la gestione e l’analisi dei dati.
Possiamo semplicemente creare fogli di calcolo realizzare grafici e tabelle, fare analisi statistiche, programmare modelli finanziari e molto altro ancora.
Excel è impiegato in tantissimi settori, tra cui la finanza, la contabilità, il marketing, commercio, gestione dei progetti, analisi dati.

Come funziona Excel
Excel funziona attraverso l’uso di fogli organizzati in righe e colonne, dall’intersezione di questi due elementi nascono le celle.
All’interno delle celle si possono inserire valori numerici, testuali e alfanumerici, oltre a formule e funzioni nelle celle.
Una delle caratteristiche più importanti di Excel è quella di poter utilizzare formule e funzioni in grado di eseguire operazioni matematiche complesse e di automatizzare calcoli ripetitivi.
Ma questa non è l’unica caratteristica di Excel, fra le altre funzioni abbiamo la formattazione condizionale, i filtri, le tabelle pivot, le macro e i grafici, tutti strumenti che migliorano l’efficienza e la precisione nell’elaborazione dati.
Perché è importante conoscerlo
Conoscere Excel è utile per diverse ragioni.
Cominciamo con il dire che si tratta di uno strumento che migliora la produttività, consentendo di gestire grandi quantità di dati in maniera rapida e precisa.
Inoltre, conoscere Excel è praticamente richiesto in quasi tutti gli ambiti lavoratici.
Gli annunci di lavoro, quasi sempre, hanno di solito 3 requisiti:
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza del pacchetto Office, nello specifico Excel
- Capacità di resistere allo stress, o problem solving, o capacità di lavorare in squadra.
Per finire Excel è un potente alleato nella vita di tutti i giorni, per esempio nella gestione del bilancio familiare o nell’organizzazione degli impegni quotidiani.

La storia di Excel
Excel è da sempre il cavallo di battaglia della casa di Redmond, più dello stesso Windows. L’utilità dei fogli di calcolo (spreadsheet) è fuori da ogni discussione e Microsoft ne ha portato funzionalità ed usabilità ai massimi livelli.
Lanciato per la prima volta nel 1985, da quel momento, Microsoft non ha smesso di migliorarlo per farlo diventare negli anni lo strumento più utilizzato al mondo.
Il successo di Excel è dovuto, tanto per cominciare, alla sua facilità d’utilizzo, alla capacità di calcolo e al continuo lavoro svolto da Microsoft per migliorare tutte le sue funzionalità.
I numeri di Excel nel mondo
Excel, come abbiamo già detto è il tool più utilizzato al mondo, secondo le ultime statistiche, oltre il 90% delle aziende utilizza Excel.
Il software, al momento, è disponibile in più di 100 diverse lingue e viene aggiornato costantemente per rispondere alle esigenze e i bisogni degli utenti finali.
La sua importanza è evidente sia nella vita personale che in quella professionale, grazie alla sua versatilità e alla sua efficacia.
Conoscere e Imparare a utilizzare Excel può offrire numerose opportunità in ambito lavorativo e non solo.
Inoltre, la costante evoluzione di questo software, ultimo ma non ultimo, l’inserimento di Copilot all’interno del tool, garantisce che ancora per molti anni Microsoft continuerà a puntare sul suo cavallo di razza.
Excel è un collega di lavoro e un compagno, più di un semplice programma di calcolo.
Ecco perché Excel è unico ed irripetibile, aldilà di tutti gli altri tool simili ma con caratteristiche e funzionalità assolutamente lontane rispetto al nostro caro e vecchio amico Excel